Ticino e Grigioni

SlowUp Ticino, una domenica da vivere senz’auto

Il 13 aprile torna la giornata dedicata alla mobilità lenta, dalle 10 alle 17, su un circuito di 50 chilometri chiuso al traffico motorizzato tra Bellinzona e Locarno

  • 8 aprile, 20:00
  • 8 aprile, 20:01
02:44

Un cammino lungo 25 anni

Il Quotidiano 08.04.2025, 19:00

  • FotoGarbani
Di: Spi 

Con un circuito di 50 chilometri, chiuso al traffico motorizzato, tra Locarno e Bellinzona, torna domenica 13 aprile dalle 10 alle 17 slowUp Ticino. La “giornata senz’auto” è la prima delle 16 in programma quest’anno in tutta la Svizzera. Le modalità dell’evento gratuito restano le medesime di sempre: i partecipanti possono muoversi liberamente lungo il tracciato (rispettando il senso di marcia) in bicicletta, coi pattini, a piedi o con qualsiasi altro mezzo senza motore.

Invariato anche l’obiettivo: promuovere il movimento, la mobilità lenta e il territorio. Ma soprattutto trascorrere una giornata in allegria. Lungo il percorso saranno infatti presenti 13 soste, di cui 11 con ristorazione e 2 soste agricole. L’obiettivo dell’evento resta invariato: promuovere il movimento, la mobilità lenta e il territorio.

Grandi sono anche i numeri dell’organizzazione che coinvolge oltre 500 collaboratori impegnati in vari settori, come i percorsi, la segnaletica, i samaritani, la ristorazione, l’animazione e i conteggi dei partecipanti. Il settore più consistente resta sempre quello della sicurezza con i militi della Protezione Civile Bellinzonese, ma anche gli agenti della polizia cantonale e comunale, gli agenti di sicurezza privati e i volontari delle associazioni. Ancora più nutrita la lista degli sponsor e partner, definiti “indispensabili” da chi organizza.

La cerimonia ufficiale di inaugurazione si terrà in Piazza Governo a Bellinzona alle 9.45. Maggiori informazioni sul sito www.slowUp.ch.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare