Ticino e Grigioni

Solo due frati al Bigorio

Uno ha chiesto un anno sabbatico e l'ordine si interroga sul futuro del convento e della sua struttura in Ticino

  • 29.12.2019, 19:08
  • 22.11.2024, 20:19
03:03

CSI 18.00 del 29.12.2019 Il servizio di Luigi Frasa

RSI Info 29.12.2019, 19:00

  • tipress
Di: Quot/CSI/pon 

Rimangono solo due frati al Bigorio, dopo che Fra Roberto, presente da decenni, ha chiesto un anno sabbatico. Alla sua decisione non sarebbero estranee divergenze con un confratello più giovane sulla gestione del convento, ma aldilà delle motivazioni la sua partenza riporta alla luce la questione delle carenze d'organico dell'ordine nella Svizzera italiana, dove è presente non solo nell'antico monastero ma anche con altre tre case: a Bellinzona con cinque frati, alla Madonna del Sasso di Locarno con sette e a Faido con tre.

"Certamente siamo preoccupati", conferma il custode Edy Rossi-Pedruzzi. Come e se continuare con il sistema attuale è una decisione che spetterà al capitolo, che si riunisce ogni tre anni, la prossima volta in settembre. I problemi di organico non sono stati risolti con il passaggio sotto la provincia lombarda due anni fa, che ha permesso comunque l'arrivo di quattro nuove forze.

In congedo: Fra Roberto Pasotti

In congedo: Fra Roberto Pasotti

Nelle case vivono gli uni accanto agli altri frati ultraottantenni anni e altri molto più giovani. Nel mezzo un vuoto generazionale "ed è normale che ci siano vedute diverse, una realtà con cui dobbiamo convivere", dice Fra Edy. La situazione al convento, intanto, preoccupa anche l'Associazione "Amici del Bigorio".

02:52

Fra' Roberto lascia il Bigorio

Il Quotidiano 29.12.2019, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare