Ticino e Grigioni

Stazione in Piazza Indipendenza, due anni di ritardo

L’inizio dei lavori a Bellinzona posticipato al 2026 per consentire l’esecuzione di altre opere tra Castione e Contone

  • 20 aprile 2023, 16:51
  • 24 giugno 2023, 06:51
La nuova Piazza Indipendenza
Di: LP

Le FFS prevedono importanti opere di ampliamento per alcune tratte ferroviarie ticinesi, altamente sollecitate, si parla delle linee di Castione e Contone, ma la realizzazione dei molti progetti (sei) ha dovuto essere coordinata per garantire il traffico su rotaie e questo ha portato allo slittamento della costruzione della fermata TiLo in Piazza Indipendenza a Bellinzona. Lo comunicano oggi le FFS.

CantiereMinusio

© Ti-Press / Alessandro Crinari

  • A Minusio sono già all'opera

In seguito alle dovute valutazioni, il primo progetto a prendere forma è stato l’impianto binari per il nuovo stabilimento industriale di Castione, i cui lavori sono iniziati il 2 marzo. Per inizio 2024 è invece prevista l’apertura del cantiere per il secondo binario sulla tratta Contone e Ponte Ticino, che entrerà in vigore a fine 2025. Inoltre, gli attuali passaggi a livello verranno sostituiti dal nuovo sottopasso Monda, la cui entrata in vigore è prevista per il 2026.

Piazza Indipendenza vedrà poi nel 2031 una fermata FFS, frutto del potenziamento della tratta Bellinzona-Giubiasco, che verrà supportata da un terzo binario. I lavori in tal senso cominceranno però solo nel 2026, con due anni di ritardo rispetto a quanto inizialmente previsto. Per la capitale è programmata anche la costruzione di una parete fonica nei pressi della stazione.

Infine un nuovo binario di incrocio a Minusio - già in realizzazione – completa il quadro di rinnovamento. I progetti permetteranno il potenziamento dell'offerta regionale offrendo un treno ogni 15 minuti sulla linea Bellinzona e Locarno.

Notiziario 17.00 del 12.04.2023 - Due denunce per progetti ferroviari non autorizzati

Notiziario 12.04.2023, 17:10

Ti potrebbe interessare