Oltre la metà dei passaggi pedonali considerati pericolosi dai test TCS degli scorsi anni sono stati modificati e in un terzo dei casi la sicurezza è nettamente migliorata.
Tra gli ultimi della classe spiccano Bellinzona, Davos, Winterthur e Zurigo: dei tre attraversamenti presenti sul loro territorio e considerati pericolosi durante le analisi precedenti, nessuno è stato migliorato.
Ottimi risultati invece a Locarno (migliorati 4 su 5), Lugano (3 su 4), Delémont (3 su 4), Neuchâtel (4 su 6) e Frauenfeld (2 su 3).
Sulle 96 strisce pedonali esaminate in tutto il paese, però, 57 continuano a essere pericolose, sia perché non sono state modificate, o perché la loro trasformazione è stata solo parziale.
RedMM/ats/mrj