Ticino e Grigioni

Tassa di collegamento dal 2025

Il Gran Consiglio, escluso di cancellare il prelievo e di renderlo retroattivo, ha deciso di rinviarne l'applicazione

  • 21.02.2022, 20:31
  • 20.11.2024, 18:36
01:36

RG 24.00 del 21.02.22: il servizio di Pervin Kavakcioglu

RSI Info 22.02.2022, 00:59

  • @Ti-Press
Di: Diem/SEIDISERA 

La cosiddetta tassa di collegamento, approvata in votazione popolare nel 2016 e a oggi non ancora entrata in vigore, non sarà applicata fino al 2025. Lunedì sera il Gran Consiglio, dopo aver escluso tanto la proposta di cancellare il prelievo sui parcheggi aziendali e dei centri commerciali quanto l'eventualità di renderlo retroattivo, ha avallato ad ampia maggioranza la modifica della legge sui trasporti pubblici.

04:30

La tassa di collegamento in Gran Consiglio

Il Quotidiano 21.02.2022, 20:00

Una volta entrata in vigore la tassa dovrebbe fruttare circa 20 milioni di franchi all'anno a carico di chi genera importanti correnti di traffico (le aziende e i negozi che hanno 50 e più posteggi destinati al personale o alla clientela). Lo scopo è quello di arginare l'aumento del traffico veicolare, rispettivamente di ridurlo, tramite il potenziamento del trasporto pubblico interno e transfrontaliero.

La tassa di collegamento entrerà in vigore per un periodo di prova di tre anni per verificare la sua reale efficacia. Poi il Parlamento dovrà esprimersi definitivamente sul suo prelievo.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare