I salari in Ticino sono mediamente inferiori a quelli pagati nel resto della Svizzera di circa il 17%. Ma ciò non vale per tutte le categorie di lavoratori. E soprattutto, stando ad uno studio pubblicato dalla piattaforma Yoopies, per le baby-sitter.
Le tariffe orarie nei vari cantoni
Se nel resto del paese dare in custodia i propri figli a terzi costa ai genitori in media 16,02 franchi all'ora, al sud delle Alpi il prezzo sale a 16,95 franchi. Le tariffe più alte in assoluto si trovano a San Gallo (23,64 franchi) e a Zugo (22,89), mentre quelle più basse a Uri (11,31) e nel Giura (11,87).
Il salario versato alle baby-sitter elvetiche è il più alto a livello europeo. Seguono la Gran Bretagna (14,50), Francia (9,28 franchi) e Belgio (9,05). Tutti gli altri paesi considerati si situano tra i 7,16 franchi del Portogallo e gli 8,86 della Germania.
Yoopies spiega le alte tariffe in Svizzera con la grande domanda e la mancanza di posti negli asili, soprattutto nelle città. Oltre a ciò, nella Confederazione vi sono molte donne attive professionalmente.
Diem/ATS