La cosiddetta regolazione proattiva dei branchi di lupo negli scorsi mesi in Ticino ha portato all’abbattimento di tre giovani esemplari. Lo ha reso noto il Dipartimento del territorio tramite una nota in cui si ricorda che l’Ufficio federale dell’ambiente aveva autorizzato quattro abbattimenti nell’ambito della seconda regolazione preventiva alla quale avevano chiesto di partecipare cinque cantoni (oltre al Ticino c’erano Grigioni, Vallese, Vaud e San Gallo).
Gli animali uccisi erano nati nel 2024. Due appartenevano al branco Onsernone e uno al branco Val Colla.
Le regolazioni preventive, introdotte con la revisione della caccia del 2022, intendono ridurre danni futuri ad animali da reddito. Il 28 agosto il Ticino aveva chiesto di poter procedere all’abbattimento della metà dei giovani animali del branco di Onsernone e di due terzi dei cuccioli dei branchi di Val Colla e Carvina. Berna aveva concesso l’autorizzazione per i primi due. Per il terzo domandava la prova della riproduzione.
Il lupo un po' meno protetto
Il Quotidiano 04.12.2024, 19:00