Ticino e Grigioni

Ticino, stop a zone edificabili

Il cantone non dispone di un piano direttore approvato dal Consiglio federale, come Glarona e Obvaldo

  • 01.05.2019, 13:31
  • 22.11.2024, 22:19
01:16

RG 12.30 dell'01.05.2019 La corrispondenza di Elisa Raggi

RSI Info 01.05.2019, 14:38

  • keystone
Di: pon 

Il Consiglio federale nel corso della sua seduta settimanale di mercoledì ha dato il suo benestare ai piani direttori di Basilea Campagna, Friburgo, Giura, Vallese e Zugo, compatibili con la nuova legge sulla pianificazione del territorio. Non sono invece riusciti a ottenere il nullaosta Ticino, Glarona e Obvaldo, ai quali è quindi ora vietato delimitare nuove aree edificabili, perché il periodo di transizione di cinque anni è scaduto martedì.

Il divieto si applica anche in caso di compensazione degli azzonamenti con una superficie di pari dimensioni resa agricola o protetta. Rimarrà in vigore fino all'approvazione da parte di Berna dello strumento pianificatorio cantonale e all'entrata in vigore di una tassa sul plusvalore di almeno il 20%.

Il Ticino aveva presentato il suo piano direttore riveduto nel luglio 2018, ma a livello cantonale sono ancora pendenti dei ricorsi e, fino a quando il Gran Consiglio non avrà statuito in merito, l'iter non potrà essere completato. In totale sono otto i cantoni ancora "fuorilegge".

00:48

Berna blocca le zone edificabili

Telegiornale 01.05.2019, 14:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare