Ticino e Grigioni

Un altro giornale se ne va

Il domenicale "Il Caffé" cesserà le sue pubblicazioni il 4 luglio - Il panorama editoriale del Ticino si impoverisce ulteriormente

  • 12.05.2021, 19:40
  • 20.11.2024, 20:26
Nella foto: il domenicale "Il Caffé"

Nella foto: il domenicale "Il Caffé"

Di: Bleff 

Il domenicale ticinese "Il Caffè" chiuderà il 4 luglio prossimo, dopo 27 anni di attività e una serie di grossi scoop.

La graduatoria dei migliori settimanali secondo l'Università di Zurigo

La notizia ha suscitato il rammarico degli addetti ai lavori, tra cui l'Associazione ticinese dei giornalisti (ATG) e di Syndicom. Da notare che l’università di Zurigo, nella sua analisi annuale sulla qualità dei media svizzeri, ha regolarmente inserito "il Caffè" ai primi posti per la qualità del giornalismo proposto.

Breve storia de "Il Caffè"

L'acquisizione del Caffè da parte del Corriere del Ticino ha riportato alla luce il tema della concentrazione mediatica. "Il numero dei proprietari dei media si fa sempre più piccolo e due giornali che hanno lo stesso editore hanno meno interesse ad essere rivali", ha commentato Urs Thalmann direttore di Impressum e membro della Commissione federale dei media.

02:45

CSI 18.00 del 10.05.2021 Il servizio di Francesca Torrani con Urs Thalmann

RSI Info 10.05.2021, 20:00

  • Ti-Press

I principali giornali ticinesi: proprietari e tirature (dati remp 2020)

"Prendiamo atto che non tutto finisce. Nasce la Domenica da agosto, che ci auguriamo possa restare nel solco tracciato finora dal Caffè, che ha fatto molto giornalismo d'inchiesta", ha commentato Roberto Porta, giornalista della RSI e presidente dell'ATG.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare