“Riprova sarai più fortunato: un comandamento che si è trasformato in una filosofia di vita, quella per cui se non vinci oggi, fidati, vincerai domani, perché alla fine la fortuna aiuta gli audaci. Il problema è che la fortuna non esiste, lo sappiamo tutti: è un imbroglio che ti promette che la cosa funzionerà la prossima volta. Ma se la fortuna non esiste, allora che cos’è quella cosa che ci ostiniamo a chiamare fortuna?”
Inizia così la puntata di Cliché dedicata alla parola “fortuna”, indagata nei vari risvolti che passano dalla superstizione all’accumulo di ricchezze fino al riconoscimento del valore artistico ma anche al colpo giusto al momento giusto che regala la vittoria. A raccontare il loro concetto di fortuna saranno ospiti di Lorenzo Buccella il game designer Fabio Viola e la direttrice della fondazione Bally, Vittoria Matarrese. Con loro, il giornalista Enrico Mentana racconta la fortuna discendete che oggi vivono i valori del Novecento, tra guerre, democrazie in pericolo e mancanza di risposte politiche, mentre la scrittrice Bianca Pitzorno ci consegna il suo concetto di “serendipità” e il dottor René Prêtre, cardiochirurgo pediatrico, commuove nel raccontare come la fortuna di una vita sia spesso legata a un filo, ma sempre degna di essere vissuta con speranza.
Con gli archivi RSI entrano in dialogo una giovanissima Michelle Hunziker, che si augura un colpo di… fortuna dopo l’ancora più fortunata pubblicità degli slip, e una agguerrita Margherita Hack che mette in guardia dall’utilità degli oroscopi. Immancabili gli interventi dello scrittore Tommaso Soldini, le animazioni di Gionata Zanetta e gli interventi musicali di Camilla Sparksss.