Il 2023 segna almeno due importanti ricorrenze per capire la storia dell’hip hop. 50 anni fa nel Bronx nasceva il genere e 30 anni fa la rivista Vibe Magazine debuttava con un titolo che non lasciava dubbi: il 1993 era “l’anno in cui l’hip hop e l’R’n’b conquistarono il mondo”.
Era infatti l’agosto del 1973 quando nel famigerato quartiere newyorchese dai giradischi e dal mixer del DJ giamaicano Kool Herc, iniziarono a uscire i primi embrionali beat che di fatto stavano sancendo la nascita di un nuovo genere musicale. Con l’aggiunta delle parti parlate e ritmate degli MCs, in seguito noti come rapper, si arrivò alla forma-canzone hip hop/rap che, pur con le ovvie variazioni stilistiche susseguitesi negli anni, è arrivata fino a oggi.
Enrico Bianda e Marta Blumi Tripodi, giornalista di Rolling Stone, ricostruiscono in 10 puntate per Rete Due la storia, i personaggi e i dischi di questa epopea.
Le puntate potranno essere riascoltate qui.