Il 2024 che abbiamo appena accolto si preannuncia un anno ricco di grandi avvenimenti sportivi. Su tutti spiccano il Campionato Europeo di Calcio, che si svolgerà in Germania dal 14 giugno al 14 luglio, e i Giochi della XXXIII Olimpiade, in programma a Parigi dal 26 luglio all’11 agosto. E per celebrare l’inizio di un anno così “sportivo” RSI LA 2 vi propone cinque film biografici incentrati su alcune importanti figure della storia dello sport.
Ad una settimana dall’inizio dell’Australian Open, venerdì 5 gennaio alle 21.05 LA 2 propone un film in prima visione su un grande fuoriclasse che a Melbourne trionfò due volte. Boris Becker: Nascita di un campione, del regista finlandese Hannu Salonen, tratteggia la carriera del celebre tennista tedesco, dai turbolenti inizi fino all’affermazione come numero 1 mondiale, grazie ai trionfi a cavallo tra gli anni ‘80 e ‘90.
Tre altri film andranno in onda domenica 7 gennaio, dalle 16.15 fino a tarda sera. Si parte con un lungometraggio in tema con il Tour de Ski di sci di fondo, in corso di svolgimento in questi giorni (dirette quotidiane su LA 2): La sciatrice dei record, un biopic che racconta la storia della leggendaria fondista Elena Välbe. Il film si concentra in particolare sui Campionati mondiali di sci nordico del 1997 a Trondheim, in Norvegia, dove la russa entrò nella storia dello sci vincendo cinque medaglie d’oro su cinque. Il film è audiodescritto.
Dopo la Domenica Sportiva, alle 19.05 tocca al football americano con il film The Blind Side, in cui viene raccontata l’incredibile (ma vera) storia di Michael Oher, che da ragazzo vide la sua vita cambiare completamente grazie all’incontro con la famiglia Tuohy che, sottrattolo da un contesto di grande disagio sociale, gli darà la possibilità di arrivare fino ad una carriera nella NFL. Nel ruolo della madre adottiva Sandra Bullock, che grazie a questa interpretazione vinse l’Oscar nel 2010.
Chiude la serata alle 21.15 Zlatan, film biografico del regista svedese Jens Sjögren su una delle più celebri figure del calcio e dello sport in generale. Cresciuto povero in una famiglia di immigrati dell’ex Jugoslavia in un difficile sobborgo di Malmö, Zlatan Ibrahimovic è riuscito a poco a poco ad emergere, fino a diventare uno dei fuoriclasse più acclamati della storia del calcio e uno dei personaggi più originali del panorama sportivo mondiale. Il film è audiodescritto.
Infine, in occasione dei Campionati europei di pattinaggio artistico che LA 2 trasmetterà dal 10 al 14 gennaio, giovedì 11 gennaio sempre su LA 2 alle 21.05, andrà in onda il film Tonya, biopic incentrato sulla vita della pattinatrice Tonya Harding, dall’infanzia fino allo scandalo che la coinvolse nel 1994. Ad interpretare l’atleta originaria dell’Oregon è Margot Robbie, che per recitare questa parte si sottopose a quattro mesi di duri allenamenti sui pattini. Il film si focalizza in particolare sui difficili rapporti della ragazza con l’autoritaria madre, nonché allenatrice, LaVona Golden e con il marito (che in seguito lascerà) Jeff Gillooly, da cui scaturì il folle piano di aggressione nei confronti di Nancy Kerrigan, grande rivale di Tonya.