Natale si avvicina e tornano i giorni dell’Avvento, da fine novembre a ridosso del 25 di dicembre. Giorni in cui ci si prepara alle festività aprendo ogni giorno una finestrella sui calendari e le loro sorprese, oppure in versione moderna e multimediale ascoltando una trasmissione, scoprendo una curiosità sul libro più letto della storia o entrando nell’universo festoso dei più piccoli: si presentano così le proposte di fine 2022 di Rete Uno, Rete Due e RSI Kids.
Dal 1° al 24 dicembre aprite con noi le finestrelle del Calendario dell’Avvento e giocate in diretta insieme alle voci dei conduttori di Rete Uno per vincere il premio quotidiano. Ma non finisce qui! Se vi piacciono le sfide potete anche tentare di individuare la “frase misteriosa” per portarvi a casa il super premio finale il 6 gennaio.
Con Alessandra Marchese, ogni giorno alle 12.05, da lunedì a sabato, un conduttore di Rete Uno che sceglie e porta il premio quotidiano per il vincitore del giorno, un concorrente al telefono, una domanda e i preziosi indizi per individuare la frase misteriosa! E…state all’erta! Potreste ricevere la visita a casa di una delle voci note di Rete Uno che vi consegnerà direttamente il premio vinto.
Il gioco dell’Avvento, dal 1° al 24 dicembre alle 12.05 su Rete Uno.
Rete Due dal 1° al 25 dicembre offre l’occasione di avvicinarsi alla Bibbia da una prospettiva non confessionale.
Il tema scelto quest’anno è “La flora nella Bibbia”: a commentare piante, frutti e fiori delle Scritture saranno protagonisti della vita laica e religiosa, rappresentanti di fedi diverse, e personalità del mondo della cultura e dello spettacolo. Tra loro ad esempio Riccardo Di Segni, rabbino capo della comunità ebraica di Roma, la pastora protestante grigionese Simona Rauch, lo scrittore Antonio Pascale, il cantautore Angelo Branduardi...
Tutti oggi conosciamo l’espressione “foglia di fico” ma conosciamo il passo della Bibbia da cui trae origine? E cosa significa davvero? L’idea è quella di ricostruire una storia che è quella del nostro immaginario vegetale, capirne le implicazioni religiose prima e sociali e culturali oggi.
Chiude il trittico il portale online rsi.ch/kids, sempre dal 1° dicembre, che ogni giorno farà apparire un contenuto tratto da Vuoi quei kiwi – la rubrica pensata per gli appassionati di bricolage e lavoretti manuali – come Tappi di neve, Renna al cioccolato, Angelo custode…