Programmi

Le Olimpiadi invernali alla RSI

Fino al 20 febbraio due settimane di grande spettacolo sulla neve e sul ghiaccio di Pechino, in diretta su LA 2, in radio e in live-streaming

  • 01.02.2022, 16:47
Podcast-16-9_paraolimpiadi_beijing22.jpg

Con la cerimonia d’apertura di venerdì 4 febbraio è scattata ufficialmente la 24. edizione dei Giochi olimpici invernali di Pechino, prima città nella storia ad ospitare sia l’Olimpiade estiva che quella invernale. Una kermesse a cinque cerchi che resta quindi in oriente a quattro anni di distanza da PyeongChang nel 2018. E come allora gli appassionati saranno chiamati a delle maratone notturne, vista la differenza di sette ore con la capitale cinese, in particolar modo per le gare veloci di sci alpino e ad alcuni eventi di pattinaggio artistico.

La RSI proporrà dalle 2 di notte circa fino alle 16.30 le gare in diretta, sia su LA 2 che in live-streaming su rsi.ch/sport, con il canale dedicato Player Pechino 2022.

A seguire sempre su LA 2, fino alle 20, per chi volesse recuperare le competizioni perse, ci saranno le repliche delle gare più importanti, mentre in coda al Tg delle 20, ogni sera andrà in onda “È già domani” il TG olimpico che, come in occasione di Tokyo 2020, sarà condotto da Valentina Cravero e Luca Invernizzi. Una mezzora in cui verranno proposti ai telespettatori gli highlights delle gare di giornata, con le interviste ai protagonisti. Un occhio di riguardo ovviamente verrà riservato per i 168 atleti rossocrociati in gara, che puntano complessivamente ad un obiettivo di 15 medaglie.

Anche Rete Uno seguirà l’Olimpiade con il magazine giornaliero dallo studio Radio di Comano alle 12.45, con collegamenti in diretta con le gare (in particolare per sci e hockey) e con i due appuntamenti speciali di sabato alle 8.00 e domenica alle 10.00.

Ti potrebbe interessare