Dall’intrattenimento ai casi di cronaca

Un’estate in Play RSI

Con le nostre produzioni

  • 24 giugno, 10:15
Foto La Cavia inside


All’interno delle offerte promosse sul Play RSI, sarà un’estate ricca di sport ed eventi capaci di coinvolgere grandi e piccini. Le rassegne sportive saranno accompagnate dalla proiezione di alcune grandi serie che sapranno abbracciare le calde serate estive che sono in arrivo. 


La proiezione apre le sue porte catapultando il pubblico in un vero e proprio bagno ghiacciato con La Cavia, il nuovo programma RSI guidato da Valerio Thöny, che vestirà i panni di una “cavia” alla scoperta di pratiche antiche e moderne che avrebbero lo scopo di portare al raggiungimento del benessere. Supervisionato da medici e ricercatori, La Cavia verrà messa alla prova su ogni fronte nella ricerca della ricetta ideale dell’armonia psicofisica: immersioni in acque ghiacciate, meditazioni, digiuni continui o tecniche di respirazione millenarie, il tutto suddiviso in 5 intense puntate, assolutamente da non perdere. 


Per gli amanti dell’alta montagna, torna il trekking RSI con In Cammino, la produzione RSI dedicata alle escursioni e alla scoperta dei suggestivi panorami che caratterizzano le nostre Alpi. Fa da apripista a questa serie l’intuizione maturata dall’alpinista Romolo Nottaris, che ha voluto regalarci uno scorcio ad alta quota su alcuni dei panorami mozzafiato che rappresentano il nostro territorio. Le magnifiche valli grigionesi faranno da cornice agli appassionati protagonisti che prenderanno piede in quest’avventura, con un dietro le quinte che permetterà di dare uno sguardo diretto alle sfide dei nostri escursionisti. È ora di rompere il ghiaccio! 


Casi di cronaca divenuti storia, che hanno saputo segnare la realtà del nostro territorio, fino ad entrare nel nostro immaginario collettivo. Così, Edizione Straordinaria, pone le basi per quella che è un’inchiesta su avvenimenti appartenenti a un recente passato della Svizzera italiana che hanno saputo smuovere l’opinione pubblica. Con questa prima stagione, si avrà la possibilità di scoprire le dinamiche che si celano dietro ai casi, ancora oggi, più discussi e dibattuti, che hanno saputo far convergere l’attenzione della comunità. 


Una produzione interamente realizzata nella Svizzera italiana, capace di tenere col fiato sospeso anche gli spettatori più audaci. Stiamo parlando di Alter Ego, la serie tv coprodotta da Amka Films, diretta da Erik Bernasconi e da Robert Ralston, la cui anteprima nazionale era stata accolta al Geneva International Film Festival. Attraverso un cast d’eccezione, la produzione ci immergerà nelle vicende del Commissario Leonardo Blum (Gianmarco Tognazzi) e della sua squadra, i quali si troveranno ad investigare su delitti controversi e sulle ombre dello spettro dell’animo umano. 


All’interno dei più comuni cliché, ce ne sono alcuni che meritano sicuramente di essere esaminati ed approfonditi a causa delle novità intrinseche che portano con sé. Cliché, il magazine targato RSI, si pone proprio questo obiettivo: attraverso un approccio narrativo innovativo, si affronta un viaggio nell’immaginario culturale bypassando i più svariati preconcetti con l’accompagnamento di Lorenzo Buccella, che ci svelerà i differenti retroscena spaziando su molteplici argomenti, inizializzati da un tema principale sul quale si sorregge ogni episodio. 


Un eterno viaggio attraverso i secoli capace di proiettarci alla scoperta delle meraviglie e delle bellezze del nostro passato. Queste sono le premesse sulle quali si erge “La Storia Infinita”, un’appassionante serie ricca di curiose vicende alla scoperta dei vissuti che hanno tracciato le linee del nostro presente. Un’avventura alla ricerca delle grandi bellezze che hanno reso grande la Svizzera e l’Europa intera. La Storia Infinita è un programma scritto e condotto da Jonas Marti, con la regia di Jari Pedrazzetti.  

Ti potrebbe interessare