Le segnalazioni

Autorizzazioni alle app di Facebook

Ecco come modificare o rimuovere l'accesso ai tuoi dati

  • 21.03.2018, 17:50
facebook
  • iStock

Ogni volta che accediamo a una nuova app o che facciamo login su un nuovo sito tramite un social, Facebook per esempio, abbiamo la possibilità di un certo livello di controllo sulle informazioni personali che mettiamo a disposizione. Un'opportunità di cui vale la pena usufruire visto che i nostri dati stanno diventando merce di scambio sempre più preziosa, in transazioni in cui alla fine a perderci rischiamo di essere noi consumatori.

Nall'articolo autorizzazioni delle app su Android e iPhone abbiamo visto come gestire gli accessi che diamo alle app scaricate sui nostri cellulari. Qui invece vediamo come limitare i dati che cediamo alle app via Facebook in cambio del loro utilizzo gratuito.

Nelle impostazioni di Facebook infatti possiamo disabilitare in blocco tutte le app oppure, come vediamo in questi tutorial, scegliere consapevolmente le informazioni che siamo disposti a cedere. Per decidere chiediamoci sempre: "Quest'app ha davvero bisogno di avere accesso a questa informazione per funzionare?" Per cui se vogliamo usare Instagram dovremo per forza darle accesso alle nostre foto, ma per giocare a Candy Crush fornire la nostra data di compleanno è davvero necessario?
Facebook, infine, da anche la possibilità di limitare le informazioni personali accessibili da app usate dai nostri amici. Perché sì, quotidianamente succede anche questo, come il caso Cambridge analytica ha ben messo in luce.

Modificare le informazioni da desktop

Autorizzazioni APP di terze parti su Facebook

1/2

app usate da terzi facebook

2/2


Modificare le informazioni da cellulare

app fb1.png

1/2

app fb 2 giusta.png

2/2

Ti potrebbe interessare