Buongiorno,
vorrei mettervi a conoscenza di quello che sto passando e di come una grande compagnia come la BMW si stia comportando per errori propri:
qui sotto trovate la comunicazione che ho mandato così da capire di cosa stiamo parlando, poi, infine troverete la decisione finale di BMW Svizzera e le mie considerazioni.
Comunicazione inviata a BMB
“vi scrivo per descrivervi il mio rammarico misto disappunto per quello che mi sta capitando.
Sono proprietario di una BMW 318D numero di telaio A125696, di cui ho sempre fatto i servizi di manutenzione e con cui ho percorso 126.247 Km.
Ora, cercherò in poche parole di esporre la mia situazione: come potrete vedere dallo storico riguardante la mia autovettura già intorno ai 40/45.000 km ho portato l’auto a farla verificare in quanto ai 1.800 e fino al 2.2000 giri circa percepivo una insolita vibrazione ma per 2 volte consecutive l’auto mi è stata restituita dicendomi che si trattava di un problema di allentamento della calotta copri motore che generava una vibrazione sul cofano.
Problema a detta dell’officina autorizzata risolto ma che nel giro di pochi km si è ripresentato e con cui ho alla fine convissuto mettendomi l’anima in pace.
Tutto questo fino alla scorsa settimana quando la vibrazione ha cominciato ad “esprimersi” fin dai 600 giri e più il regime aumentava più aumentava in maniera esponenziale la vibrazione nell’autovettura.
Prontamente ho chiamato il servizio bmw service mobile e il tecnico di riferimento ha segnalato il probabile allentamento della catena di distribuzione. (cosa che comunque mi ha lasciato basito visto i km percorsi)
Successivamente, dato che sono solito documentarmi, ho preso coscienza che il motore della mia auto fa parte della “fortunata” serie di motori con una errata progettazione del pignone primario sull'albero motore, di cui la BMW era a conoscenza dal 12 settembre 2013 (Problem und Mebnahmenmanagement Aftersales). (ps: come potete vedere problematica a conoscenza già da LUGLIO 2012 http://www.bmwnews.it/problema-catena-di-distribuzione-propulsore-n47-ecco-le-procedure/ e problematica su tutti i Propulsori prodotti dallo 01-03-2007 al 01-05-2009 (N47, N47DKO, N47S) e Propulsori prodotti dal 01-05-2009 al 03-01-2011 (N47, N47DKO, N47TU, N47S) – lascio a voi immaginare di quante vetture si stia parlando!!!)
Ora, la mia prima domanda è: io ho effettuato nel 2014 il servizio dei 100.000 km, ma non mi è stata svolta nessuna rettifica, perché? (a detta del concessionario non si avevano ancora comunicazioni a riguardo, nessuna azione in corso, pur essendo il PuMA del settembre 2013)
Seconda domanda: consegno l’auto in officina e mi sento dire dopo aver smontato il motore: “le confermiamo il problema delle catene di distribuzione e nel frattempo però dobbiamo informarla che: ha il volano bimassa danneggiato (per cui va sostituito il volano e la frizione) e anche gli iniettori andrebbero cambiati in quanto arrugginiti e con cavi tagliati”.
Io sarò anche un profano forse, ma l’auto a parte la vibrazione oltre ogni limite accettabile non riscontrava nessun problema né di frizione (a macchina ferma, in avvio, nessuna vibrazione eccessiva, né tantomeno a metà corsa del pedale), né riscontrava alcun problema di “trazione” dovuta a mancanza di cilindri. (premesso che non ho mai sentito parlare di iniettori arrugginiti su motori diesel ne tantomeno con fili “tagliati”)
Come è possibile che ora mi ritrovi tutto questo in un unico istante? Come è possibile che una BMW possa DECADERE a soli 126.000 KM?
E soprattutto come posso io trovarmi ora a farmi carico di circa 5.500 chf di danni oltre a quelli di cui si sapeva l’esistenza, di un volano bimassa di cui voi conoscete bene quali possano essere la causa di un eventuale danneggiamento fra le quali appunto lo sforzo di un motore e vibrazioni che ne alterano il giusto andamento e di iniettori arrugginiti di un auto sempre tenuta in garage e servizi sempre regolari?
In ultimo, oltre il danno la beffa, mi ritrovo senza auto, con un’aspettativa di circa 20 gg e costretto ad affittare a mie spese un auto sostitutiva perché il VOSTRO problema l’ho riscontrato io (prima di voi) ma purtroppo dopo il periodo di garanzia ufficiale.
Tutto questo vi sembra accettabile?
E’ possibile che il fato si sia accanito tutto di un colpo sulla mia autovettura da voi prodotta?
Personalmente ripeto sono allibito e sconfortato e sono qui a chiedervi ora di aiutarmi a risolvere questa situazione perché da questo episodio potrebbe nascere una pessima pubblicità per la casa.
In attesa di una vostra risposta,
Cordiali saluti”
In breve la risposta di BMW
Ora, dopo 2 settimane la risposta ricevuta è in “poche parole”: Sig. Donadelli le sostituiamo il motore ma nulla più…dovrebbe essere già contento così.
Mie considerazioni
Stiamo parlando di un errore di produzione motori per 4 anni consecutivi!
Stiamo parlando di tute queste vetture
BMW Serie 1: E81, E82, E87, E88
BMW Serie 3: E90, E91, E92, E93
BMW Serie 5: E60, E61
BMW X3: E83
BMW X1: E84
BMW Serie 5: F10,F11
BMW X3: F25
Che posseggono questi propulsori:
N47
N47DKO
N47T (TU)
N47S
Stiamo parlando di una casa automobilistica che non comunica al cliente finale alcun richiamo, limitandosi a informare nel gennaio 2015 le concessionarie ufficiali del possibile rientro di vetture per questo guasto e come comportarsi se…
Cordiali saluti,
Fausto Donadelli