Le segnalazioni

Fragole provenienti dalla "terra dei fuochi" alla Migros di St. Antonino

Una telespettatrice ci segnala l'acquisto di fragole Extra... ma provenienti da una delle zone più inquinate d'Italia

  • 18.03.2015, 16:05
Fragole in primo piano.jpg
  • iStock

Buongiorno, ieri mi sono recata alla Migros a Sant'Antonino per fare la spesa, arrivata al reparto frutta ho visto delle bellissime e invitanti fragole con provenienza Italia. Ero quasi tentata di acquistarle (da quando ho visto una trasmissione sul canale della Svizzera Romanda non acquisto più quelle provenienti dalla Spagna). Incuriosita ho voluto vedere da quale parte dell'Italia provenissero... Accedendo a Internet con il telefonino ho digitato il paese di provenienza del produttore e mi sono accorta che il paese Parete (provincia di Caserta) si trova proprio nella terra dei fuochi, una delle zone più inquinate d'Italia. Arrivata a casa mi sono messa alla ricerca di più informazioni e sono rimasta scioccata e molto delusa! Ma un grosso distributore come la Migros non controlla la provenienza della merce che vende? (Soprattutto frutta e verdura?) Ma come si fa a fidarsi? E quando sulla provenienza di vari ortaggi si trova solo la provenienza Italia perché non specificano il paese? Allego le foto delle fragole e dell'etichetta attaccata a tergo della confezione. Spero che voi potete aiutare a fare chiarezza sulla provenienza della materia prima che finisce nei nostri piatti. Cordiali saluti.

(segnalazione firmata)

fragole.jpg
  • nostro utente
etichetta fragole.jpg
  • nostro utente

LA PRESA DI POSIZIONE DI MIGROS

Migros esige dai propri fornitori una certificazione - rilasciata da enti indipendenti preposti - della produzione, delle aziende di confezionamento e della logistica.

I metodi di coltivazione utilizzati e i programmi adottati nell’uso di eventuali pesticidi devono sottostare a un disciplinare molto rigoroso, che i produttori sono tenuti a rispettare. Il compito di verificare l’effettiva osservanza di queste regole spetta ad aziende indipendenti. I nostri fornitori si impegnano a rispettare i quantitativi massimi di pesticidi consentiti per legge. In tal senso Migros effettua controlli a scadenze regolari.

Possiamo quindi garantire che il consumo dei nostri prodotti non comporta alcun rischio per la salute.

Le fragole del produttore da lei menzionato, solo quest’anno sono state controllate due volte per verificare l’eventuale presenza di residui e i risultati hanno confermato che questi frutti possono essere mangiati in assoluta tranquillità.

Ti potrebbe interessare