Le segnalazioni

I veleni nel vino

Greenpeace ha trovato 33 diversi pesticidi in 8 vini convenzionali e nei diversi campioni di uva e terreno testati. Analizzato anche un merlot ticinese

  • 27.09.2016, 11:01
Vigneto

Vigneto

  • Keystone

Greenpeace Svizzera denuncia la presenza di pesticidi nelle vigne e nei vini svizzeri coltivati in modo convenzionale. I risultati delle analisi che l'organizzazione ecologista ha fatto svolgere da un laboratorio indipendente mettono in luce la presenza massiccia di pesticidi nell’agricoltura svizzera.

Sono stati analizzati dieci vini svizzeri (di cui due biologici) provenienti dalle principali regioni vinicole del paese, e da sei vigneti sono state prelevati campioni di uva (immatura) e di terra. Le analisi hanno rivelato la presenza di 33 diversi tipi di pesticidi (QUI il rapporto completo).

Molte di queste sostanze sono sulla lista nera di Greenpeace o ne rispettano i criteri. Quattro dei pesticidi trovati sono sospettati di essere cancerogeni mentre sei sono tossici per le api e altri organismi. Secondo Greenpeace i pesticidi che rientrano nella propria lista nera dovrebbero essere vietati immediatamente perché tossici per l'uomo e/o per l'ambiente.

Andando più nel dettaglio, pesticidi sono stati trovati in quantità elevata in tutti i campioni d’uva mentre nei campioni di terreno da vigne convenzionali sono stati trovati fra 10 e 18 tipi diversi di pesticidi.

Mentre in tutti e otto i vini da coltivazioni convenzionali sono stati riscontrati almeno due tipi diversi di pesticidi (in particolare in un Merlot ticinese), nei vini biologici non ne è stato trovato nessuno. Da notare che se non altro la quantità di pesticidi trovati non supera mai i valori limite imposti dalla legge.

Altro fatto degno di nota: in sette degli otto vini convenzionali è anche stato trovato il glifosato, un diserbante controverso di cui Patti chiari ha parlato in questa puntata.

Patti chiari si occuperà di vino, in particolare quello a basso prezzo, nella puntata del 14 ottobre.

Correlati

Ti potrebbe interessare