Secondo Michal Kosinski ci avviamo verso un mondo post-privacy: proteggere i nostri dati personali non solo non sarà più possibile. Di più: è un nostro “dovere” condividerli.
Esperto di psicometria, una branca della psicologia che si fonda su analisi dei dati, statistiche e probabilità, il dr. Kosinski ha sviluppato un modello per profilare gli utenti e prevederne le reazioni attraverso i comportamenti online.
L’intervista è in inglese, qui la traduzione dell’intervista in italiano: TRADUZIONE intervista Dr. M. Kosinski.pdf
Intervista a Michal Kosinski
RSI Patti chiari 22.09.2017, 17:09
“Immaginate che Zuckerberg si candidi alla presidenza degli Stati Uniti…”: gli scenari inquietanti di Big Data , secondo Paolo Attivissimo – esperto informatico. E qualche dritta in più sui cookies e sul test realizzato per il nostro servizio.
Intervista a Paolo Attivissimo
RSI Patti chiari 22.09.2017, 17:09
Combattere i rischi con la consapevolezza: Alessandro Trivilini, docente del Dipartimento di tecnologie innovative della SUPSI , ci spiega come funziona il mercato dei dati, quali sono i (grandi) vantaggi e come affrontare i rischi.
Intervista ad Alessandro Trivilini
RSI Patti chiari 22.09.2017, 17:08