Mondo

Napolitano: "Chiarimento alle Camere"

Ma intanto all'interno del Popolo della Libertà è caos e i ministri si dissociano dalla decisione di Berlusconi

  • 29.09.2013, 23:44
  • 05.06.2023, 17:40
giorgio napolitano_ky.JPG

Giorgio Napolitano

  • KEYSTONE

Giorgio Napolitano ha ricevuto domenica sera al Quirinale Enrico Letta, ma nulla di sensazionale è trapelato al termine dell'incontro. In un comunicato diffuso dal Colle viene spiegato che è stata esaminata attentamente la situazione che si è venuta a creare a seguito delle dichiarazioni di Berlusconi e delle conseguenti dimissioni dei ministri del PdL.

Il presidente della Repubblica e quello del consiglio si sono quindi semplicemente accordati sul fatto di illustrare in Parlamento ("sede propria di ogni risolutivo chiarimento") le loro valutazioni sull'accaduto e sul da farsi.

Mercoledì il voto di fiducia

"Abbiamo valutato una situazione molto complicata e abbiamo deciso di andare in Parlamento al più presto": così si è espresso l'attuale premier italiano intervenendo alla trasmissione "Che tempo che fa". Letta ha anche affermato: "Non ho intenzione di governare a tutti i costi" e infatti probabilmente già mercoledì andrà alle Camere a chiedere la fiducia. "Se non c'è, tirerò le mie conclusioni".

Caos e spaccature all'interno del PdL

Ma intanto all'interno del PdL si è creata una forte e inaspettata spaccatura. Ad evidenziarla è soprattutto la presa di posizione di domenica del segretario Angelino Alfano che, con un messaggio su Facebook, si dissocia in parte dalle decisioni prese. "Non possono prevalere posizioni estremistiche estranee ai nostri valori".

Della stessa opinione anche altri ministri del partito di centrodestra, che dicono di non riconoscersi "in una destra radicale".

Red.MM/SM

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare