Svizzera

Calano le tirature, ma non in Ticino

I giornali svizzeri stampano meno copie. A sud delle Alpi, dove piacciono le versioni digitali, la tendenza è diversa

  • 01.10.2013, 18:27
  • 06.06.2023, 14:59
quotidiani stampa tiratura REMP edicola chiosco ky.JPG

Tirature in calo anche nel 2012

  • KEYSTONE

Come indicano anche i nuovi sistemi di conteggio, che considerano pure le consultazioni via internet, la tiratura dei giornali elvetici continua a diminuire.

Secondo i dati REMP, 20 Minuten resta il foglio più letto del paese (493'236 esemplari), seguito dal Blick am Abend (308'936), entrambi gratuiti. Quelli a pagamento, capeggiati da Blick (179'181) nella Svizzera tedesca e 24 Heures (68'484) in Romandia, accusano cali.

Si distingue il Ticino, dopo anni di declino, con La Regione (33'476) che fa un balzo del 7% rispetto al 2012. Domina sempre il Corriere (36'535) e chiude il Giornale del Popolo (16'804).

ATS/DG/Da.Pa.

Giornali digitali piacciono a ticinesi e romandi

Le versioni digitali dei giornali svizzeri non godono dello stesso apprezzamento nelle varie regioni linguistiche. In Ticino, così come in Romandia, hanno presa. Non così invece nella Svizzera tedesca dove, ad eccezione della NZZ, i quotidiani elettronici ancora non sono in voga. La versione non cartacea (che non va confusa con l'online del giornale) piace ai lettori del Corriere del Ticino (3'088) e de La Regione (2'853). Per entrambi questa quota rappresenta l'8,5% delle copie vendute.

Gallery image - Calano le tirature, ma non in Ticino

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare