"Abbiamo preso un elemento naturale che ha milioni di anni e che prima aveva un destino poco nobile: poteva diventare al massimo un piano cucina o un tavolo. Noi gli abbiamo dato la possibilità di cantare". Franco Barilone accarezza la sua chitarra in granito ticinese, "proprio come quella di Jimi Hendrix", come un padre fa con il proprio bambino. Insieme a Saul Fiori, da circa un anno e mezzo, costruisce le Guitar of Stone, le chitarre in sasso insomma.
E il granito è ticinese
Lo producono nell'atelier di Saul, a Bioggio, che sta sfornando i primi 30 modelli destinati ad essere venduti. "Per chi testa le nostre prime chitarre e ci aiuta a migliorarci facciamo un prezzo speciale", sorride. 1'800 franchi invece di 2'300. E qualcuno che li sta aiutando c'è già: le suonano i ticinesi
The Vad Vuc, i
Make Plain o ancora i
The Flag. E poi? E poi c'è l'italiano
Vic Vergeat che, parola di Franco, "si è innamorato della nostra chitarra", tanto da portarla sul palco di Estival Jazz nel 2014 e suonarla tra un mese (il 12 luglio) a Expo Milano.
CSI/FrCa
Alba Chiara del 12 giugno 2015 Il servizio di Francesca Calcagno
RSI Info 12.06.2015, 10:00
Contenuto audio