Nelle ultime settimane l'ovest degli Stati Unti è stato teatro di una serie di terremoti che non si registravano da più di 30 anni, l'ultimo venerdì 28 marzo di magnitudo 5,2 della scala Richter a Los Angeles, seguito due giorni dopo da una scossa di 4,8 nel Parco nazionale dello Yellowstone.
Nei giorni precedenti il sisma e in quelli successivi sono stati filmati bufali e renne che si allontanavano dal centro del parco. Il fatto, minimizzato dai responsabili e dal Centro di sismologia americano (USGS), non è passato inosservato agli organi di informazione, ma non solo.
Lynz Leahz, nota blogger, insieme ad alcuni colleghi ha ipotizzato che questa fuga nasconda un pericolo. Potrebbe essere il campanello d'allarme che il vulcano più grande al mondo potrebbe eruttare da un momento all'altro con il rischio di ricoprire di cenere tutto il Nord America e cancellare ogni forma di vita nel raggio di centinaia di chilometri.
Gli scienziati dell'USGS stanno effettuando diverse rilevazioni mentre i blogger continuano ad insinuare che il Governo stia nascondendo la verità per evitare il panico.
Daniele Compatangelo
Gallery audio - Animali in fuga dal parco di Yellowstone
Contenuto audio
Il commento di Lynz Leahz,nota blogger americana
RSI Info 06.04.2014, 17:45
Gallery audio - Animali in fuga dal parco di Yellowstone
Contenuto audio
Il commento del Ranger Al Nash - Responsabile comunicazione Parco Yellowstone
RSI Info 06.04.2014, 17:45
Gallery video - Animali in fuga dal parco di Yellowstone
Gallery image - Animali in fuga dal parco di Yellowstone
Gallery image - Animali in fuga dal parco di Yellowstone