Situata nella nube di Rho Ophiuchi a 390 anni luce dalla Terra c'è la regione di formazione stellare più vicina a noi. È la spettacolare immagine con cui la NASA festeggia il primo anno di attività del telescopio spaziale James Web - in collaborazione con ESA e CSA - che osserva il cosmo per raccontarcene la storia.
Il complesso di Rho Ophiuchi è un vasto sistema di nubi molecolari e oscure situato nella costellazione di Ofiuco. Questa regione ospita una grande quantità di giovani stelle in formazione. Le nubi molecolari, infatti, sono regioni fredde e dense di gas e polveri cosmiche, che possono collassare sotto l’influenza della gravità, dando origine alla formazione di nuove stelle.
"L'immagine mostra la nascita di una stella come non era mai stata vista prima, piena di una trama dettagliata e impressionistica", sono queste le parole con cui la NASA ha descritto lo splendido scatto.