Scienza e Tecnologia

Tracce di varano in Svizzera

Uno studio del Museo naturale di Basilea ha rivelato che il rettile sarebbe stato di passaggio sul nostro territorio 17 milioni di anni fa

  • 03.07.2023, 15:59
  • 11.08.2023, 14:45
drago di komodo

Un esemplare del drago di Komodo facente parte della famiglia di rettili varanidi

  • Keystone
Di: ATS/Natda 

Circa 17 milioni di anni fa sul territorio svizzero ha vissuto un varano - una grande lucertola della famiglia dei rettili varanidi - di cui l'esemplare più iconico, tuttora vivente, è il drago di Komodo. A darne notizia è il Museo di storia naturale di Basilea, in seguito ad uno studio condotto su alcuni ritrovamenti.

Tra i vari reperti della collezione archeologica di vertebrati, il museo esponeva due denti rivenuti nei pressi di Langnau (BE), che sono subito saltati all'occhio del paleontologo Bastien Mennercraft. Lo scienziato ne ha riconosciuto i tratti distintivi in uno studio, che gli ha permesso di confermare la grande lucertola ha vissuto milioni di anni fa alle nostre altitudini. Quella dei varani è una specie che tuttora abita alcune zone dell'Africa, dell'Asia e dell'Oceania.

Non si sa se quella del varano sia stata una specie autoctona; gli ultimi esemplari registrati in Europa hanno vissuti in Grecia circa 1 milione di anni fa.

02:54

Museo dei fossili da record

Il Quotidiano 21.04.2022, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare