musica
Bourbon Street

Luoghi, omaggi e destinazioni 

Nuove frontiere del jazz

  • 02.04.2025
  • 46 min
  • Martino Donth
  • iStock
Scarica

Il nostro itinerario all’interno delle nuove uscite dedicate alla musica jazz inizia questa settimana dalla vibrafonista Sasha Berliner e dal suo nuovo disco “Fantome”, che porta il suo strumento in un contesto jazz contemporaneo, con la volontà di sfuggire a categorizzazioni di ogni genere (musicali o umane che siano). Atmosfere più estroverse ci vengono proposte – già solo per numero di formazione - dall’Ensemble C di Claire Cope e da un album intitolato “Every Journey”, che mette l’accento sugli avventurosi viaggi intrapresi da alcune donne. Parliamo poi di uno storico sassofonista che ritorna in scena con la prima registrazione per Blue Note dopo il 2019. Stiamo parlando di Brandon Marsalis e del suo quintetto che rielaborano un celebre album inciso oltre cinquant’anni fa da Keith Jarrett. Passiamo poi ad un progetto svizzero uscito per ECM che riunisce i musicisti Nicolas Masson (sassofono), Colin Vallon (pianoforte), Patrice Moret (contrabbasso), e Lionel Friedli (batteria). Il loro disco Renaissance contiene diversi brani originali, tra cui un omaggio ad una città svizzera. A chiudere la puntata troviamo un interessante esperimento che unisce l’improvvisazione alle composizioni di Johannes Brahms grazie al chitarrista Kurt Rosenwinkel e al pianista Jean-Paul Brodbeck

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare