COLPO DI SCENA
Da lunedì 25 gennaio a venerdì 05 febbraio 2016 alle 13:30
musiche originali di Alessandro Carlà
con Claudio Moneta, Luca Bottale, Roberta Petrozzi
suono Lara Persia,
regia Marco Rampoldi
"Fiori per Algernon" di Daniel Keyes è un viaggio nella mente confusa e ferita di Charlie Gordon. Ispirato all’idea di che cosa accadrebbe se fosse possibile aumentare le capacità intellettuali di un uomo in modo artificiale; il racconto, vincitore nel 1960 del Premio Hugo, poi diventato romanzo nel 1966, porterà gli ascoltatori a seguire giorno dopo giorno i resoconti di Charlie Gordon, magistralmente interpretato da Claudio Moneta. Nelle prime 5 puntate si osserveranno i suoi progressi dallo stato di demenza a quello di piccolo genio, nelle ultime 5 puntate si assisterà al percorso inverso aggravato da una coscienza maggiormente consapevole.
La struttura scelta dal regista Marco Rampoldi è fedele allo spirito del racconto e, attraverso i resoconti di Charlie, sonda le inesplorate capacità della mente. La versione radiofonica di questo “diario fantastico di una straordinaria ed emozionante esperienza umana” è resa ancora più preziosa dalle musiche di Alessandro Carlà, che ha campionato e suonato le “voci” presenti nella mente del “povero Charlie Gordon”.
Un lavoro da ascoltare, immobili, seduti a fianco della radio.
Contesto narrativo:
Quando il dottor Strauss gli propone di sottoporsi ad un delicato intervento chirurgico che accrescerà il suo q.i. fino al livello di un normale essere umano, Charlie accetta. L'operazione riesce perfettamente e Charlie si trova a condividere il proprio destino con Algernon un topolino bianco. Ma il fenomeno si rivela non duraturo: raggiunto un’impensabile acme di genialità, il cervello regredisce altrettanto rapidamente, e la perdita della cognizione del proprio stato è l'unica salvezza che gli rimane.