Pianeta Terra
Il giardino di Albert

Evoluzione, clima e distruzione dell’ambiente

  • 09.12.2021
  • 24 min
  • Sonja Riva
  • iStock
Scarica

Sarà Telmo Pievani, ospite stasera alla “SUPSI“, per il ciclo di conferenze “Emergenza Terra”, a parlarci del nesso tra evoluzione e clima. Per farci riflettere su come l’Antropocene, un termine coniato nel 2000, in pratica la nostra nuova era geologica, che ha preso l’avvio con la prima rivoluzione industriale, sia di fatto il periodo in cui l’essere umano sta avendo un impatto determinante sull’ecosistema della terra. Siamo noi umani in particolare negli ultimi decenni, infatti la causa di moltissime modifiche subite dalla Terra Ma nell’Antropocene occorre considerare oltre agli impatti causati dall’uomo anche i fattori biologici e dare uno sguardo evolutivo al processo in corso. A partire dall’l’emergenza dell’estinzione della biodiversità. Gli ecosistemi terrestri si stanno impoverendo e per la prima volta nell’evoluzione una sola specie con la sua attività ha distrutto un terzo di tutte le altre. E questo non si era mai verificato. Telmo Pievani, è professore ordinario di Filosofia delle scienze biologiche presso il dipartimento di biologia dell’”Università di Padova“. Esperto di teoria dell’evoluzione, e autore di oltre 250 pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza. Insieme a Niles Eldredge, è stato direttore scientifico del progetto enciclopedico Ecosphera.

Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt) 

Pievani, Telmo. Viaggio nell’Italia dell’Antropocene : la geografia visionaria del nostro futuro. Aboca, 2021

Quammen, David. Spillover : l’evoluzione delle pandemie. Adelphi, 2014

Harari, Yuval Noah. 21 lezioni per il XXI secolo. Bompiani, 2020

Planet book : il mondo, l’emergenza climatica, le soluzioni : 200 fotografie raccontate da 40 ragazzi impegnati a cambiare il futuro / a cura di Telmo Pievani. Università degli studi di Padova, 2020

Armaroli, Nicola. Energia per l’astronave Terra : l’era delle rinnovabili. Zanichelli, 2017

Mercalli, Luca. La terra sfregiata : conversazioni su vero e falso ambientalismo / con Daniele Pepino. Gruppo Abele, 2020

Pievani, Telmo. Finitudine : un romanzo filosofico su fragilità e libertà. R. Cortina, 2020

Pievani, Telmo. La terra dopo di noi. Contrasto, 2019

Pievani, Telmo. Homo sapiens e altre catastrofi : per un’archeologia della globalizzazione / pref. di Niles Eldredge. Meltemi, 2018

Ecosphera / dir. scientifica: Niles Eldredge, Telmo Pievani. UTET, 2010

Pievani, Telmo. Un decalogo per comunicare. Le diatribe mediatiche tra scienziati hanno generato disorientamento e sfiducia. Si può fare di meglio. In. Le Scienze, n. 640 (dic. 2021), p. 15

Vari saggi sul cambiamento climatico, antropocene e in generale sui rapporti dell’Uomo con l’ambiente naturale in Sbt

Altri testi di Telmo Pievani in Sbt

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare