"Sognatrici" di Gabriella Lucia Grasso, Musica Lavica Records (dettaglio di copertina)
La Recensione

“Sognatrici”

Gabriella Lucia Grasso 

  • 31.03.2025
  • 15 min
  • Paolo Prato
  • musicalavica.com
Scarica

Sognatrici (Musica Lavica Records) è il nuovo album della cantautrice, compositrice e autrice teatrale catanese Gabriella Lucia Grasso dedicato alle donne oppresse, indomite e ribelli che attraverso i loro gesti, pubblici e privati, hanno provocato piccoli e grandi terremoti in grado di smuovere coscienze, creare empatia favorendo movimenti d’opinione a difesa del genere femminile. Sognatrici è la colonna sonora dell’omonimo spettacolo creato dalla cantautrice con Valeria Benatti, scrittrice e conduttrice radiofonica e autrice del testo teatrale. Dieci storie emblematiche: dalla poetessa Mariannina Coffa, vittima del patriarcato, alla protofemminista Graziosa Casella, da Franca Viola la cui determinazione promosse l’abolizione del matrimonio riparatore al dramma delle spose bambine, per toccare figure note come Rosa Balistreri e Alda Merini.
Le canzoni, tutte a firma di Gabriella Lucia Grasso (a eccezione di una Bella Ciao corale), rivelano una profonda sintonia con la tradizione dei cantastorie, la cui memoria è ancora viva specie in Sicilia e si avvalgono degli arrangiamenti essenziali di Denis Marino, con la chitarra al centro e un occasionale contorno di mandolino, flauto, basso e percussioni appena accennate.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare