"Das wohltemperierte Klavier" è il titolo enigmatico e affascinante dei due volumi di preludi e fughe destinate agli strumenti a tastiera che J. S. Bach scrisse in due momenti diversi della sua vita a distanza di quasi vent’anni.
Francesco Cera nel concerto presentato a Roma il 26 aprile 2023 nell’Auditorium “Ennio Morricone” dell’Università di Tor Vergara ha scelto alcune pagine di questo monumento universale dell’arte sonora, infinito e meraviglioso campionario di tecniche contrappuntistiche e invenzioni musicali, per mostrare le possibili fonti di ispirazione e le connessioni con stili e musiche diverse che hanno alimentato la creatività del compositore tedesco.
Eseguendo alcuni dei suoi preludi e fughe, accostati a musiche di François Couperin, Frescobaldi, Domenico Scarlatti e Handel, il clavicembalista ha messo in risalto la straordinaria capacità bachiana di assimilare e sintetizzare i diversi elementi della cultura musicale europea.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703722