signor_bonaventura.jpg
Nella tana del bianconiglio

Omaggio a Sergio Tofano

Paola Pallottino a cinquant’anni dalla morte del papà del Signor Bonaventura

  • 02.09.2023
  • 24 min
  • Letizia Bolzani
Scarica

"Qui comincia la sventura/del signor Bonaventura..." ancor oggi, più di un secolo dopo, lo scoppiettio di questi ottonari ci porta davanti agli occhi la figuretta elegante, redingote rossa e pantaloni bianchi, dell’iconico personaggio che fece la sua comparsa sulle pagine del “Corriere dei piccoli”, nel 1917. Pare che il signor Bonaventura un po’assomigliasse, quanto a garbo ed eleganza, al suo autore, Sergio Tofano, illustratore, autore, drammaturgo, scenografo e attore di primissimo livello.

A cinquant’anni dalla morte vogliamo ricordarlo con la preziosa guida di Paola Pallottino, storica dell’arte, già docente universitaria e massima esperta di illustrazione. Tra le sue varie opere (di cui resta un classico "Storia dell'illustrazione italiana. Cinque secoli di immagini riprodotte"), Paola Pallottino ha curato la collana “Maestri dell’illustrazione”, di Luni Editrice, e un volume di questa collana, recentemente uscito, è dedicato proprio a Sergio Tofano, in arte Sto. Partendo da Tofano, e dal suo signor Bonaventura, faremo un piccolo viaggio nella storia dell’illustrazione italiana per ragazzi.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare