"Il re dei gatti, il pittore delle adolescenti, l’antimoderno": di Balthasar Klossowski de Rola, in arte Balthus, si sono date molte definizioni. Di certo si tratta di uno dei pittori più controversi del Novecento e la sua opera continua a interrogarci, portando intatto il suo mistero fino ai nostri giorni. Un'ampia retrospettiva alla Fondazione Beyeler di Basilea ripercorre le tappe fondamentali del suo percorso artistico, esponendo molti suoi capolavori. Inclusa la tela di "Thérèse rêvant" tornata al centro delle polemiche qualche mese fa a New York.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703780