®
Bruce Nauman è uno degli artisti più innovativi ed ecclettici della scena contemporanea. Le sue opere spaziano dalla scultura ai video, dalle installazioni sonore al lavoro con la luce e i neon.
Nato nell’Indiana nel 1941 i suoi lavori concedono poco alla gratificazione immediata dell’intrattenimento, chiedendo al pubblico immersione e impegno per calarsi nel suo mondo fatto di interrogativi sul linguaggio e sulla percezione.
La Tate Modern di Londra che nella sua entrata aveva già accolto un lavoro particolarmente significativo di Nauman, Raw Materials (2005), gli ha dedicato ora un’ampia retrospettiva e attraverso oltre quaranta opere esplora le tematiche su cui l’artista americano più ha lavorato nel corso dei suoi 50 anni di carriera.
La mostra dopo l’inaugurazione è rimasta chiusa a lungo a causa della pandemia di Covid ed ha appena riaperto e forse proprio anche le limitazioni alle visite hanno reso la presentazione di immagini e documenti sul sito del museo particolarmente ricca (https://www.tate.org.uk/whats-on/tate-modern/exhibition/bruce-nauman).
A Voci dipinte racconta Bruce Nauman, il curatore dell’allestimento londinese Andrea Lissoni.
Prima emissione 06 dicembre 2020
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703780