L‘angelo del focolare (Il trionfo del surrealismo) Max Ernst 1937
Voci dipinte

Il più surrealista dei pittori 

Viaggio nell’universo artistico di Max Ernst

  • 16.02.2025
  • 55 min
  • Cristiana Coletti
  • Max Ernst L‘angelo del focolare (Il trionfo del surrealismo), 1937 Olio su tela, 114 x 146 cm Collection Hersaint © 2025 ProLitteris, Zurich Foto: Peter Schälchli, Zurich
Scarica

“La chiave dei sogni. Capolavori surrealisti della Collezione Hersaint” con questo titolo apre in anteprima mondiale alla Fondazione Beyeler (16 febbraio – 4 maggio 2025) una grande mostra sul Surrealismo che riporta al centro della nostra attenzione L’angelo del focolare un’iconica ed impressionante opera di Max Ernst. Un artista che da molti è considerato il più surrealista dei pittori.
Con la figura di Max Ernst comincia il nostro viaggio in due puntate attraverso l’universo surrealista. Ospite della puntata: Martina Mazzotta, Associate Fellow all’Istituto Warburg di Londra, storica dell’arte, autrice e curatrice esperta dell’opera di Max Ernst.

Anche l’inserto della settimana guarda alla Fondazione Beyeler dove è in corso “Nordlichter”, una mostra collettiva ci consente di immergerci nei paesaggi delle regioni boreali. Ne parla il curatore Ulf Küster al microfono di Emanuela Burgazzoli.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare