Cappella Sistina, Città del Vaticano
Voci dipinte

La Cappella Sistina

di Emanuela Burgazzoli

  • 10.01.2021
  • 57 min
  • Keystone
Scarica

La Cappella Sistina è uno dei luoghi centrali della cultura europea; un’impresa artistica realizzata in un breve lasso di tempo. Ma come si è giunti a un tale grandioso risultato? A questa domanda risponde lo studioso di arte rinascimentale e restauratore Antonio Forcellino nel suo ultimo libro dedicato alla storia di questo capolavoro; le decorazioni eccezionali di questa cappella, realizzate da grandi maestri quali Michelangelo, Raffaello e Botticelli, sono il frutto della più avanzata ricerca formale del Rinascimento e della volontà politica e sensibilità dei papi, decisi a farne il motore della propaganda cattolica. Domenica su Rete DUE, alle 10h35.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare