A tutti è nota la data di nascita di Johann Sebastian Bach: 21 marzo 1685, non per nulla il Consiglio d’Europa l'ha scelta come giornata annuale dedicata alla Musica antica. Ma quando il geniale musicista venne alla luce, a Eisenach era ancora in uso il Calendario Giuliano di romana tradizione. Secondo quel calendario la data sarebbe il 31 marzo, motivo per cui abbiamo deciso di ricordarlo grazie a una iniziativa dell’Università di Genova che ha promosso una giornata di Studi su Bach e che ha attirato l’attenzione di una platea trasversale, al punto da permettere di mettere in cantiere, in poco tempo iniziative ricche di significato e salutate da un successo lusinghiero. Ai microfoni di Valentina Bensi e Giovanni Conti ce ne parlano Chiara Bertoglio e Maria Borghesi, musicologhe ed esperte bachiane nonché fondatrici dell’associazione JSBach.it.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515