Kim Jong Un
Voi che sapete...

Musica per Kim Jong Un

Una canzone per celebrare il leader della Corea del Nord

  • Imago Images
  • 10.6.2024
  • 29 min
Disponibile su
Scarica
  • Musica
Di: Barbara Tartari e Giovanni Conti

Si intitola Friendly Father la canzone dedicata alle prodezze di Kim Jong Un, il cui video ufficiale spopola su TikTok e che mostra un leader sorridente, in svariate occasioni pubbliche.

Ritmo accattivante, melodia semplice in stile cartone animato, così come personaggi disegnati appaiono i cittadini che partecipano a questa celebrazione. Chirurghi e infermiere in sala operatoria che ballano e cantano, operai sorridenti e soddisfatti, bambini e militari che mostrano lo stesso entusiasmo verso quel “padre amorevole” alla guida del loro paese.

Artificioso e kitsch come spesso è lo stile di un prodotto pensato per fare propaganda.

La Korea Communications Standards Commission, l’autorità sudcoreana garante delle comunicazioni, ha annunciato che vieterà la diffusione del video perché considerato un evidente contenuto legato alla guerra psicologica contro la Corea del Sud.

Stefano Cammelli, storico dell’età contemporanea e musicologo, studia da oltre vent’anni il variegato mondo cinese. È organizzatore di viaggi culturali e si è occupato di storia orale e cultura tradizionale contadina. Per il Mulino ha pubblicato i saggi Storia di Pechino e di come divenne capitale della Cina (2004), Il minareto di Gesù. Dodici storie dal Vicino Oriente (2005), Storie di uomini e di fiumi. Lungo le rive del Fiume Azzurro cercando la Cina di ieri e di oggi (2016).

Sarà ospite, oggi, al microfono di Barbara Tartari e Giovanni Conti, insieme al musicologo e direttore della rivista Musica, Nicola Cattò.

Con loro, cercheremo di comprendere in quale quadro politico e culturale si inserisce quest’ultima iniziativa anche in relazione all’infinito panorama della storia della musica propagandistica.

Scopri la serie

Correlati