Nel 1974, dopo vari successi come autore di canzoni, il cantautore astigiano Paolo Conte dava alle stampe quello che sarebbe stato il suo primo album, contenente dieci canzoni originali, tutte scritte da lui, fatta eccezione per la collaborazione del fratello Giorgio per il brano Una giornata al mare. L’album fu prodotto dalla mitica etichetta discografica RCA, quando l’artista piemontese aveva solamente ventisette anni.
Nella sua lunghissima carriera, Paolo Conte ha ricevuto moltissimi riconoscimenti, tra cui sei targhe e un premio Tenco, record eguagliato solamente da Fabrizio De Andrè.
Amatissimo anche all’estero, soprattutto dal pubblico francese, autore di Azzurro, la canzone italiana più eseguita e amata nel mondo, autore di uno stile compositivo e canoro originale e inconfondibile, è certamente tra gli artisti italiani contemporanei più importanti.
Claudio Farinone e Giovanni Conti ne tracciano un ritratto assieme allo scrittore e regista Giorgio Verdelli, autore del docufilm a lui dedicato Via con me, e con lo scrittore e conduttore radiotelevisivo e autore del libro di conversazioni con Conte Fammi una domanda di riserva, Massimo Cotto.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515