musica, musicisti
Voi che sapete...

Professione musicista: quale futuro?

Prospettive e incertezze per chi intraprende la carriera artistica

  • iStock
  • 6.6.2024
  • 29 min
Disponibile su
Scarica
  • Musica
Di: Lorenzo De Finti

Le scuole di musica traboccano di studenti: pare che tuttora, pur in un contesto culturale e sociale non favorevole, lo studio della musica, la passione per uno strumento, la voglia di suonare insieme non siano diverse per un giovane del 2024 da quella che animava i giovani di 20, 30 o 40 anni fa.

I tempi però sono cambiati e anche molto: di recente un docente di Conservatorio ospite a Voi Che sapete ha sostenuto che ora si tende a preparare la cultura generale di un musicista, non a formare un concertista.

Ma allora, qual è la prospettiva di futura carriera per un musicista neo laureato? Che sbocchi ci sono? La scuola è in grado di formare un approccio alla gestione del lavoro di un giovane musicista fornendo strumenti adeguati per muoversi in un mondo molto diverso da quello in cui i docenti si sono formati? Penso al self management, alla difficile questione della ricerca di concerti fino ad un approccio efficace e professionale ai social media e alle piattaforme di ascolto e vendita di prodotti musicali.

Tema niente affatto scontato che affronteremo insieme a Giovanni Conti con Eugenia Canale, pianista e compositrice, giovane affermata nel contesto jazz (e non solo) italiano e con Marco Castiglioni, batterista e docente, con una carriera che ha toccato nella sua attività concertista vari generi e varie formazioni.

Scopri la serie

Correlati