Alberto Bondolfi, una vita da etico, di Paolo Tognina
Docente negli atenei di Zurigo, Losanna e Ginevra, presidente della conferenza europea di Justitzia et Pax, della Società svizzera per l’etica biomedica e dell’europea Societas Ethica, membro della Commissione nazionale svizzera per la medicina umana, è una voce autorevole nel dibattito etico relativo a diversi temi, dalla giustizia alla medicina, dall’obiezione di coscienza alle questioni riguardanti l’orientamento sessuale. Cattolico, costantemente in dialogo con il mondo protestante, attento alle questioni sollevate dalla società secolarizzata, il Theologischer Verlag di Zurigo ha recentemente pubblicato una raccolta di saggi etici che rappresentano in qualche modo la summa del suo pensiero.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703628