Chiesa del Sacro Cuore di Lugano: un secolo di storie, di Corinne Zaugg
Domenica 6 novembre alle ore 10 al Sacro Cuore di Lugano, a cento anni dalla posa della prima pietra, vi sarà la cerimonia di dedicazione del nuovo altare per creare una “nuova situazione celebrativa”, che metta concretamente al centro della comunità, Dio. Di questo, ma anche della storia di questa basilica che ospita nella sua cripta le tombe dei vescovi della diocesi di Lugano, parliamo con Don Italo Molinaro, che ne é il parroco.
Un arcobaleno di pace, di Luisa Nitti
Promossa in tutta la Svizzera dalla rete interreligiosa IRAS-COTIS, la Settimana delle Religioni in Ticino è dedicata quest'anno al tema della pace. Le religioni insieme - spiegano gli organizzatori - possono costruire una cultura di pace e di giustizia per i popoli. Ne parla Rosmarie Mazzocchi, presidente del Forum svizzero per il dialogo interreligioso e interculturale, che promuove l'iniziativa con due incontri in calendario a Lugano.
Nuovo ufficio riformato a Roma, di Gaëlle Courtens
La Comunione mondiale delle chiese riformate che ha sede a Hannover, in Germania, avrà un suo ufficio permanente a Roma, teso a curare i rapporti con il Vaticano e con altre comunità di fede presenti nella capitale italiana. Ne parliamo con il pastore valdese Claudio Pasquet, membro del Comitato esecutivo della Comunione riformata mondiale, tra i promotori del progetto lanciato ufficialmente la scorsa settimana.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703628