Ultima tappa in Parlamento per il nuovo aereo da combattimento dell’esercito svizzero. Un contratto da 6 miliardi di franchi per i 36 nuovi F35 di fabbricazione statunitense chiamati a sostituire gli FA/18 e i Tiger, oggi in dotazione delle forze aeree elvetiche.
Dopo il nullaosta del Consiglio degli Stati tocca al Nazionale valutare la pertinenza di questo contratto miliardario, il più caro nella storia del nostro esercito.
Una discussione che è stata preceduta dalla pubblicazione di due rapporti – il primo in luglio, il secondo una settimana fa – voluti per valutare se la procedura di selezione di questo nuovo aereo si sia svolta nel rispetto delle norme in materia. Due analisi dai contenuti a tratti critici, in particolare per quanto riguarda gli aspetti finanziari dell’operazione. Con dubbi anche sui meccanismi decisionali e sulla comunicazione interna al consiglio federale.
Argomenti che discutiamo con:
Laura Riget, presidente del partito socialista e già segretaria politica del Gruppo per una Svizzera senza esercito
Rocco Cattaneo, consigliere nazionale del PLR e membro della commissione di politica di sicurezza del Nazionale
Vi proponiamo anche un’intervista registrata a Martin Candinas, deputato dell’Alleanza di centro.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681