TG  [La1] 2017-12-29 20:16:11 - Aumentano i casi di morbillo in Svizzera
Modem

Allarme morbillo

Dagli Stati Uniti all’Europa, Svizzera compresa, preoccupa l’aumento dei casi

  • 08.04.2025
  • 29 min
Scarica

A inizio anni 2000 gli Stati Uniti avevano proclamato l’eradicazione del morbillo grazie alle campagne di vaccinazione.

Dall’inizio di quest’anno hanno registrato più di seicento casi, la maggior parte in Texas

Ad oggi sono due i bambini morti – uno di 6 e una di 8 anni – in Texas per complicazioni legate al morbillo, oltre a un adulto nello stato del New Mexico. Si tratta dei primi decessi per la malattia negli Stati Uniti da quasi dieci anni. Nessuno dei due bimbi era vaccinato, nessuno dei due aveva problemi di salute noti.

Una situazione che ha portato il segretario alla Salute americano, Robert Kennedy Jr., a invitare la gente a vaccinarsi, unica soluzione per combattere il diffondersi della malattia. Lui che in passato aveva espresso posizioni no-vax…

E se negli Stati Uniti in alcune zone con importanti focolai, ormai si puô dire che è emergenza sanitaria, “il morbillo è tornato”, laddove era scomparso, e questo “è un campanello d’allarme”, a detta dell’OMS, l’Organizzazione mondiale della sanità. Anche in Europa – infatti - i casi sono in aumento, così come in Svizzera. La ragione: diminuisce la copertura vaccinale…

Come reagire a questa situazione? C’è da preoccuparsi? C’è il rischio di ritrovarsi a combattersi, tra promotori e contrari ai vaccini? E che relazione c’è fra l’aumento dei casi di morbillo e la pandemia di Covid-19?

Ne parliamo con:

Alessandro Diana, pediatra infettivologo e membro esperto presso Infovac

Roberto Ostinelli Medico internista, granconsigliere di Helvethica Ticino, scettico su vari vaccini

Guenda Bernegger Filosofa, insegna Etica alla SUPSI ed è membro del Comitato etico cantonale

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare