Se non sarà così, la sorpresa sarà davvero clamorosa: il Ministero pubblico della Confederazione potrà contare da domani su un nuovo capo: Stefan Blättler. 62 anni, attuale capo della polizia bernese, sarà lui a dover ridare lustro e credibilità a un’istituzione sulla quale pesa l’ombra dello scandalo Fifa e dei contestati incontri informali tra l’ex procuratore generale Michael Lauber e il “patron” della federazione di calcio Gianni Infantino.
La selezione di Stefan Blättler, non è stata facile, giunge ad oltre un anno dalle dimissioni del suo predecessore e dopo ben 3 concorsi che hanno visto sfilare un buon numero di candidati incapaci di creare l’unanimità all’interno della commissione selezionatrice. Ora la scelta è cosa fatta, dovrà solo assere avallata dall’Assemblea federale. Ma quali le aspettative? Ne discutiamo con:
Andrea Caroni, Consigliere agli Stati Plr, presidente della commissione giudiziaria
Hans Stöckli, Consigliera agli Stati Ps, membro della commissione giudiziaria
Carla del Ponte, ex procuratrice generale della Confederazione ed ex procuratrice capo del Tribunale penale internazionale per l’ex-Jugoslavia
Gianpaolo Driussi, giornalista, corrispondente RSI da berna
Intervista registrata a Pirmin Schwandler, Consigliere nazionale Udc
Modem su Rete Uno alle 8.20, in replica su Rete Due alle 19.25. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSINews e RSIPlay
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681