La scomparsa di Fidel Castro fa sorgere importanti interrogativi politici ed economici sul futuro dell’isola caraibica, in mano al fratello Raul, ormai 85enne.
Negli ultimi anni della presidenza di Barack Obama Washington e L’Avana si sono riavvicinate, un disgelo che ha portato alla riapertura delle rispettive ambasciate. Ma la timida apertura all’Occidente oggi si scontra con la linea anti-castrista di Donald Trump.
Resta poi poco chiaro quale ruolo avrà il Venezuela, entrato in una crisi economico-politica che ha reso più fragile il suo sostegno a Cuba.
Senza il lider maximo, che ne sarà dell’eredità della Revolucion? Cosa cambierà? Quali sono le prospettive per l’isola, che appare sempre più isolata anche nel contesto continentale?
Questi gli interrogativi che affronteremo con un reportage del nostro Emiliano Bos e i giornalisti Gianni Beretta, per anni corrispondente dall’America latina, e Roberto Darin del Sole24ore. Replica su Rete Due alle 19.30
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681