La realizzazione segnaletica stradale zona 30
Modem

I 30 all’ora della discordia

A Lugano avanti tutta con l’estensione delle zone a mobilità lenta, ma la Lega vuol tirare il freno a mano

  • 18.02.2025
  • 30 min
  • TiPress
Scarica

Quale mobilità nelle zone urbane? Quale spazio per le auto? Quale spazio per gli altri utenti della strada a cominciare dai pedoni? Interrogativi non nuovi, ma riaffiorati in tempi recenti nelle principali città ticinesi: a Locarno i commercianti hanno raccolto oltre mille firme contro il contenimento del traffico in Città Vecchia, a Bellinzona il Consiglio comunale ha bocciato la richiesta di uno studio per nuove zone a 20 all’ora, a Lugano il legislativo ha accettato un’estensione delle zone a 20 e 30 all’ora. E la Lega ha subito annunciato il referendum.

A Modem ci concentriamo su quest’ultima città, sul dibattito rilanciato dalla decisione inaspettata del Consiglio comunale la settimana scorsa, e sui problemi mai risolti di una mobilità in città che convince pochi.

Con:

Karin Valenzano Rossi, municipale PLR a Lugano, responsabile Dicastero sicurezza e spazi urbani
Andrea Censi, consigliere comunale a Lugano e deputato in Gran consiglio, Lega de Ticinesi
Jasmine Altin, consigliera comunale a Lugano, PS

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare