PODCAST_modem.jpg
Modem

La Giuria

Sopprimere o no la figura del giurato popolare?

  • 09.11.2010
  • 29 min
Scarica

La Giuria

Non è conosciutissima, eppure è presente in Ticino dal 1895: la figura del giurato popolare. Nel Canton Ticino ci sono 409 giurati di questo tipo. Vengono designati dal Gran Consiglio in base a una ripartizione partitica. La loro presenza è limitata ai processi penali piu gravi. Ora potrebbero scomparire. Deciderà il popolo ticinese il 28 novembre. Il nuovo Codice di procedura penale federale, che entrerà in vigore il primo gennaio 2011, prevede infatti una serie di adattamenti che toccano anche questa figura. Chi difende il mantenimento dei giurati popolari li ritiene un bastione della libertà dei cittadini e della loro partecipazione all'amministrazione della cosa pubblica, fondamentale per l'equilibrio della giustizia, e non in contraddizione con il nuovo codice di procedura penale. Chi vuole eliminarli ammette certo la loro importanza, anche simbolica, ma li considera non più al passo con i tempi. La Confederazione ha abolito i giurati federali e molti Cantoni, tranne il Canton Ginevra, stanno facendo la stessa cosa con quelli cantonali. Il loro mantenimento nell'ambito del nuovo Codice porterebbe ad appesantimenti procedurali. Ma che ruolo hanno questi giurati, che alcuni considerano simbolo della relazione fondamentale fra società civile e giustizia? Ne parliamo a Modem.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare