Immagine del processo e (riquadro) il cadavere di Ceausescu
Modem

Romania 30 anni dopo

La fucilazione di Ceausescu e di sua moglie Elena mise fine alla più feroce dittatura dell'Europa dell'est

  • 20.12.2019
  • 37 min
  • keystone
Scarica

30 anni fa la rivoluzione rumena, che mise fine a 40 anni di regime comunista e al potere incondizionato di Nicolae Ceausescu. Il Conducator venne poi giustiziato, insieme alla moglie Elena, il giorno di Natale del 1989, dopo un processo sommario condotto da alcuni tra i leader comunisti di allora.

Iniziò poi un lento processo di transizione che, seppur a tre decenni di distanza, non è ancora riuscito a rispondere alle speranze di libertà e di benessere di buona parte della popolazione rumena. Che ne è oggi della Romania? E come quei fatti si sono inseriti in un processo più ampio, quello della caduta della cortina di ferro e della nascita di un’Europa unita? Queste alcune delle domande a cui cercheremo di dare una risposta, grazie ai nostri ospiti

  • Marilena Somazzi-Safta, console onoraria di Romania in Ticino

  • Dan Octavian Cepraga, professore di lingua e letteratura rumena all’università di Padova

  • Daniel Bochsler, professore di politologia presso le università di Belgrado, Budapest e Zurigo, esperto dell’Europa dell’Est

Modem su Rete Uno alle 8.20, in replica su Rete Due alle 19.25. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSINews e RSIPlay

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare