Negli Stati Uniti, conservatori e liberal si combattono a suon di divieti e libri messi all'indice. La destra accusa i testi gender e quelli che colpevolizzano i bianchi. La sinistra punta alla rilettura del passato razzista.
Per alcuni certi libri sono osceni o volgari, per altri vanno eliminati tutti gli scritti razzisti.
In che contesto si inserisce questa “guerra di religione”? Quanto è uno strumento politico e quanto invece è un problema vissuto, reale, di pancia, per i genitori americani?
Nella prima parte di Modem vi proponiamo un reportage di Andrea Vosti, il nostro corrispondente negli Stati Uniti.
Poi ne parliamo in studio con:
ANDREW SPANNAUS – giornalista e analista della politica statunitense basato a Milano
GAJA PELLEGRINI – cresciuta negli States, è anche lei analista e giornalista per testate internazionali
FRANCESCO COSTA - giornalista, blogger e saggista; vicedirettore de "Il Post"
Modem su Rete Uno alle 8.30, in replica su Rete Due alle 18.30. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSINews e RSIPlay
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681